ORIGINI  DELLA PAROLA TERRORE
Etimologicamente  il termine terrore deriva dal latino terror-oris e  indica un sentimento e uno stato psichico di forte paura basati su  fatti e situazioni fortemente impressionanti.

Nella  storiografia il Terrore è il periodo della Rivoluzione francese che va dall'espulsione dei Girondini dalla Convenzione (2 Giugno  1793) alla caduta del capo del partito giacobino Maximilien de  Robespierre (27 luglio 1794).
Il  governo rivoluzionario instaurò il regime del terrore non solo per  distruggere i suoi nemici ma anche per tenere in soggezione il popolo  che  era ancora troppo immaturo per comprendere e utilizzare le  grandi conquiste politiche e sociali che la rivoluzione aveva  prodotto. Il terrore diventa un’azione politica collettiva che non  ha come obiettivo quello di ispirare rispetto dell’autorità, ma la  distruzione delle capacità di reazione dell’individuo e delle  relazioni sociali della collettività.
La  Rivoluzione francese consegnerà questa tecnica mentale alle grandi  dittature del Ventesimo secolo: Comunismo e Nazismo.
Negli  ultimi due secoli terrore e terrorismo sono stati la continuazione  della politica, il terrorismo è sorto nel momento in cui in Europa  sono nate l’opinione pubblica, la rivoluzione e la  controrivoluzione e tra la fine dell’Ottocento e i primi del  Novecento gli attentati terroristici hanno caratterizzato la storia  europea, quello che più di ogni altro ha condizionato la storia fu  l’assassinio di Francesco Ferdinando  d’Asburgo a Sarajevo, nel 1914.
IL  TERRORISMO NEL MONDO
Dal  XX secolo e fino ai nostri giorni, in diverse parti del mondo presero  piede svariate forme ed organizzazioni terroristiche di cui alcune  ormai debellate, altre continuano a destabilizzare la sicurezza della  popolazione e la stabilità politica ed economica dei governi di  tutto il mondo.
Tra  i vari gruppi terroristici nella storia ricordiamo: le Brigate rosse  in Italia,  l'ETA in Spagna, l'IRA in Gran Bretagna, Al-Qaeda e ISIS  in Medio Oriente.
		
						
				Leggi tutto...